Montopoli Val d'Arno
La biblioteca comunale di via Bulignano occupa i locali ubicati al piano terra della Villa Dolphin.
La superficie totale all'interno della quale sono collocati gli scaffali è di circa 100 metri quadrati, con una sala lettura ben illuminata di circa 20 metri quadrati, come lo spazio dedicato alla sezione ragazzi. Il patrimonio ammonta complessivamente a circa 20mila volumi, tutti registrati nella banca dati elettronica e comprendenti alcuni cd-rom. Le operazioni di prestito sono completamente automatizzate, e a partire da febbraio 2006 sono stati iscritti al prestito 634 utenti, il 6% circa della popolazione comunale. Annualmente gli accessi alla biblioteca variano tra i 3500 ed i 4000 mentre i prestiti effettuati sono circa 2mila, cifra che nel 2007 è stata superata alla fine di ottobre.
La sezione di storia locale (Toscana) è particolarmente ricca in virtù di un'antica donazione. Negli ultimi tempi, ancora grazie ad alcune donazioni, si è arricchita la sezione dedicata al romanzo giallo ed al romanzo rosa, generi che gli utenti hanno dimostrato di apprezzare molto.
Un personal computer è a disposizione degli utenti per la consultazione gratuita di pagine web. Gli operatori ricevono, su richiesta degli insegnanti, scolaresche della scuola d'infanzia e scuola primaria, che vengono guidati alla prima esperienza in biblioteca attraverso la presentazione di un libro.
La biblioteca è inserita nella rete Bibliolandia e nella struttura del prestito regionale Libri in Rete.
ORARIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Lunedi 10:00-13:00 / 15:00-19:00
Martedi 15:00-19:00
Mercoledi 15:00-19:00
Giovedi 10:00-13:00 / 15:00-19:00
Venerdi 15:00-19:00
Sabato 9:00-13:00
CHIUSURA ESTIVA AGOSTO 2021: La biblioteca resterà chiusa dal 09/08/2021 al 28/08/2021
CULTURA ONLINE: La Biblioteca è chiusa ma non lascia soli i bambini e li accompagna con le letture animate:
lettura sui dinosauri
https://ww.facebook.com/800234070103496/posts/2639501236176761/?sfnsn=scwspmo&s=1611977001&w=y
lettura ti voglio bene mamma:
https://ww.facebook.com/800234070103496/posts/2634120906714794/?sfnsn=scwspmo&s=1611977001&w=y
cipì capitolo n.1
https://ww.facebook.com/800234070103496/post/2631946573598894/?sfnsn=scwspmo&s=1611977001&w=y.
cipì capitolo n.2
https://WWF.facebook.com/800234070103496/post/2633289270131291/?sfnsn=scwspm&s=1611977001&w=y.
https://www.facebook.com/800234070103496/posts/2696848317108719/?sfnsn=scwspmo&extid=8gRtMOLr4sX6HTk3&d=n&vh=e
https://www.facebook.com/800234070103496/posts/2699584050168479/?sfnsn=scwspmo&extid=IoBFqRDfgtnm12LF
LA BIBLIOTECA COMUNALE RESTERA' CHIUSA DAL 10 AGOSTO AL 22 AGOSTO COMPRESI E RIAPRIRA' LUNEDI 24 AGOSTO CON IL CONSUETO ORARIO: 10.00/13.00 - 15.00/19.00
Possibilità di usufruire dei corsi di formazione mediante la
piattaforma di formazione a distanza TRIO della Regione Toscana:
https://www.progettotrio.it/catalogo-corsi
Al Via il progetto di "Promozione della lettura" - visita la pagina facebook al seguente indirizzo:
https://www.facebook.com/Retebibliolandia/photos/a.204743589566900/4301253146582570/
"Archivissima - festival degli archivi".
L'archivio Storico di Montopoli in V/Arno, con la Rete degli archivi pisani, ha partecipato a questa iniziativa, per la promozione degli archivi storici, "Archivissima 4-9 giugno 2021".
E' stato realizzato un podcast dal titolo "Generazioni in conflitto" che si può ascoltare collegandosi a:
https://www.archivissima.it/.../1007-generazioni-in...
Il programma completo di Archivissima e della Notte degli archivi (4 - 9 giugno 2021) è molto ricco
ed è visibile al link:
https://www.archivissima.it/2021/