Urbanistica
-
Ambiente Open or Close
RIFIUTI
DISCIPLINA DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Orario di apertura del Centro Comunale di Raccolta differenziata
Calendario 2022 Raccolta Porta a Porta
Separate Waste Collection calendar 2022 (page 1)
Separate Waste Collection calendar 2022 (page 2)
Istruzioni per la raccolta a domicilio del "Verde"
Istruzioni per ritiro a domicilio di "Ingombranti"
DISTRIBUZIONE SACCHI E MASTELLI - SPORTELLO AMBIENTE
Richiesta Sacchi Gialli per conferimento pannolini
Raccolta porta a Porta Oli vegetali esausti
Si ricorda che la raccolta domiciliare di oli vegetali esausti è sospesa (informeremo della ripresa del servizio sui canali di comunicazione), pertanto è possibile come di consueto conferire il rifiuto presso l'Isola ecologica.
Compostaggio Domestico
SPAZZAMENTO STRADALE
Il servizio di spazzamento stradale da meggio 2021 è gestito da Retiambiente/Geofor e da agosto 2022 sono cambiati giorni ed orari dei passaggi, ovvero la macchina e l'operatore interverranno nel pomeriggio a cedanza settimanale in ogni zona del territorio.
- Lunedì - Capanne (parziale)
- Martedì - San Romano (parziale) e Capanne (parziale)
- Mercoledì - Angelica e Capanne (parziale)
- Giovedì - Casteldelbosco e Marti
- Venerdì - Montopoli
- Sabato 1° e 3° del mese - San Romano (parziale)
- Sabato 2° e 4° del mese - San Romano (parziale) e Fontanelle
DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
Gli interventi di disinfestazione larvale delle zanzare e di derattizzazione sono effettuati dalla Ditta incaricata Salvambiente SaS a cadenza mensile (come sotto evidenziato), generalmente nella prima settimana del mese.
Disinfestazione larvale zanzare del territorio
Derattizzazione del territorio, degli immobili e dei plessi scolastici
Prevenzione e controllo malattie trasmesse da insetti
Ordinanza sindacale n. 106 del 30.05.2022 valida fino al 31 ottobre 2022
Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 del Ministero della Salute
Piano regionale arbovirosi s di cui al DGRT 582/2022
Per qualunque tipo di segnalazione in materia rivolgersi al Servizio Ambiente:
0571 449849 - info@comune.montopoli.pi.it - info@pec.comune.montopoli.pi.it
TUTELA DEGLI ANIMALI E CONTRASTO AL RANDAGISMO
Cattura, Soccorso e Rimozione carcasse di animali - Informazioni al Cittadino
Attività dell' "Associazione Amici degli Animali a 4 Zampe"
- Custodia presso Canile e Adozioni
- Attività di Cattura
- Attività di Soccorso di Animali feriti
- Attività di Rimozione carcasse di animali
SEGNALAZIONE COLONIE FELINE
Modulo da presentare al Comune - Settore III (pdf. versione non editabile)
Modulo da presentare al Comune - Settore III (odt. versione editabile)
PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA
PREVENZIONE IN MATERIA DI INCENDI
Abbruciamenti residui vegetali - Regione Toscana
Buone norme per operatori agricoli per la prevenzione di incendi
PROCESSIONARIA DEL PINO
- Nota tecnica che integra le informazioni per la prevenzione ed il contenimento dell'insetto
- Nota tecnica contenente indicazioni sull’insetto
- Opuscolo divulgativo
- Ordinanza n. 181/2016
UTILIZZO ACQUA PROVENIENTE DA PUBBLICO ACQUEDOTTO
L'Autorità Idrica Toscana AIT ha approvato con Decreto del Direttore Generale n. 32 del 23.03.2021 "Procedimento per l’utilizzo dell'acqua proveniente da pubblico acquedotto per il riempimento delle piscine di proprietà pubblica o privata destinate ad un'utenza pubblica (piscine pubbliche o ad uso collettivo inserite in strutture adibite ad attività turistico alberghiere o agrituristiche o ricettive).
Si riportano Decreto e Opuscolo informativo
-
Oneri Concessori - Diritti di Segreteria - Sanzioni Open or Close
Determinazione degli Oneri concessori
in vigore dalla data di pubblicazione della Del. C.C. n.10/2018 (13 marzo 2018)
Tabella - Aggiornata 2023
Diritti di Segreteria
Diritti di Segreteria 2015/2022Modalità di versamento
Il pagamento del contributo concessorio (integrale o delle singole rate), dei diritti di segreteria o di sanzioni, dovrà avvenire secondo le seguenti modalità:
-
pagamento con bollettini di conto postale all'uopo predisposti o compilati a mano sul c.c.p. n. 110569 intestato a Comune di Montopoli in Val D'Arno – Servizio Tesoreria;
-
bonifico postale presso Poste Italiane con IBAN: IT 98 Q 07601 14000 000000110569, a favore del Comune di Montopoli in Val D'Arno – Servizio Tesoreria;
-
bonifico bancario presso Credit Agricole Italia spa con IBAN: IT 48 I 06230 71080 000040132939, a favore del Comune di Montopoli in Val D'Arno – Servizio Tesoreria;
in ogni caso specificando: “Oneri concessori/Diritti di segreteria/Sanzioni - numero di pratica edilizia - Settore III”.
Per i diritti di segreteria è possibile utilizzare anche Pago PA
-
-
Comunicazioni Ufficio Open or Close
Indirizzi in tema di normativa antimafia
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – EFFICACIA TEMPORALE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALTRI TITOLI EDILIZI – PROROGA AUTOMATICA DEI TERMINI DI SCADENZA
Determinazione Dirigenziale n. 136 del 17.04.2020
-
Edilizia Privata e Tutela del Paesaggio Open or Close
EDILIZIA PRIVATA
Modulistica regionale in materia edilizia, a seguito dell'emanazione della L.R. n. 50/2017
In riferimento all'ultimo aggiornamento in base alla LR n. 38/2022, alla Delibera GRT n. 63/2023 e al Decreto dirigenziale n. 1754/2023, i moduli in materia di attività edilizia:
- Modulo unico di Comunicazione di inizio attività per interventi in edilizia libera (CIL) allegato A del d.d. n. 760/2022
- Modulo unico regionale di Permesso di Costruire (PdC) allegato C del d.d. n. 1754/2023
- Modulo unico di SCIA edilizia, allegato E del d.d. n. 1754/2023
- Modulo unico di SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire allegato G del d.d. n. 1754/2023
- Modulo di Comunicazione inizio lavori soggetti a Permesso di Costruire allegato A del DGRT n. 63/2023
- Modulo unico di Comunicazione di inizio attività asseverata per interventi in edilizia libera (CILA) allegato A del d.d. n. 2805/2023
- Relazione di asseverazione al Permesso di Costruire allegato D del d.d. n. 1754/2023
- Relazione di asseverazione SCIA edilizia allegato F del d.d. n. 1754/2023
- Relazione di asseverazione SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire allegato H del d.d. n. 1754/2023
- Modulo unico di Comunicazione di fine lavori allegato A del d.d. n. 1754/2023
- Modulo per Deposito stato finale dell'opera (Permesso di costruire e SCIA) allegato B del DGRT n. 63/2023
- Modulo per Deposito stato finale delle opere soggette a CILA allegato C del DGRT n. 63/2023
- Allegato Soggetti Coinvolti comune ai moduli di Permesso di costruire, SCIA, CILA e CIL allegato H del d.d. n. 253/2021
- Modulo di Attestazione asseverata di agibilità allegato B del d.d. n. 1754/2023 - da presentare esclusivamente in formato digitale
- Modulo unico della Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA-Superbonus) per gli interventi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 allegato J d.d. n. 1754/2023
- Allegato Altri Soggetti Coinvolti – CILA Superbonus allegato B dgr. n. 848/2021
Modulo di Comunicazione di inizio lavori
Modulo di Richiesta Autorizzazione all'Installazione di Impianti Pubblicitari, Insegne di esercizio ed altri mezzi pubblicitari
La modulistica unica in materia di attività commerciali e assimilate e la modulistica per gli interventi di edilizia non residenziale sono inserite nella banca dati regionale SUAP e rese disponibili attraverso il portale Sistema Toscano Servizi per le Imprese:
Servizio telematico di Accettazione unico di livello regionale – STARTUTELA DEL PAESAGGIO
Interventi esclusi da Autorizzazione Paesaggistica - All. A. DPR 31/2017
Interventi di lieve entità soggettia a procedimento semplificato - All. B. DPR 31/2017
Autorizzazione Paesaggistica/Accertamento di compatibilità paesaggistica
Procedimento Ordinario - Richiesta da presentare in formato digitale
Procedimento Semplificato - Richiesta (All. C. DPR 31/2017) da presentare in formato digitale
Procedimento Semplificato - Relazione paesaggistica (All. D. DPR 31/2017) da presentare in formato digitale
Vincolo idrogeologico
Richiesta da presentare in formato digitale
Autorizzazione Scarico Fuori Fognatura
CERTIFICATI
Certificato di Destinazione Urbanistica
Certificato Informazioni Disciplina Urbanistica - per edifici esistenti ubicati Zona A o B (DM 1444/68)
Certificato di Idoneità alloggiativa
Modulo di Richiesta Certificato di Idoneità Alloggio, da presentare all'URP
ATTRIBUZIONE DI QUOTA PARTE DELLE SOMME INTROITATE NEL 2018 QUALI ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA AGLI ENTI RELIGIOSI E ALLE ASSOCIAZIONI
- Avviso di costituzione del Fondo per l'anno 2019 - Determinazione Dirigenziale n. 473 del 24.10.2019
- Norme di riferimento per la presentazione delle domande - artt. 14-23 della Disciplina allegata alla Deliberazione CC n. 10/2018
- Termine di presentazione della domanda per accesso al contributo fissato nel 31/12/2019.
ELENCO ESITO ISTRUTTORIA AI SENSI DELL'ART. 21 COMMA 7 in riferimento alle domande presentate
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CONCLUSIVA DI ASSEGNAZIONE RISORSE AI SENSI DELL'ART. 22
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI PER IL RECUPERO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI POSTI NELLE AREE STORICHE DEL COMUNE – COSTITUZIONE FONDO 2020
ANNO 2020 - Per consultare le informazioni in merito alle istanze presentate, alla fase istruttoria ed alla eventuale concessione dei contributi, consultare il seguente link.
ANOO 2019 - Per consultare le informazioni in merito alle istanze presentate, alla fase istruttoria ed alla eventuale concessione dei contributi, consultare il seguente link.
STRUMENTI
ISTATIstruzioni Residenziale
Istruzioni NON Residenziale
-
PIANI ATTUATIVI Open or Close
Piani Attuativi e Piani Attuativi Particolari (Piani di lottizzazione, Piani particolareggiati, Piani per l’edilizia economica e popolare, Piani per gli insediamenti produttivi, Piani di recupero del patrimonio edilizio, Programmi complessi di riqualificazione insediativa) di cui al Capo II - Sezione I e Sezione II della L.R. 65/2014 e ss.mm.ii.
-
FORMAZIONE NUOVO PIANO STRUTTURALE Open or Close
FASI DEL PIANO
AVVIO DI PROCEDIMENTO PER IL NUOVO PIANO STRUTTURALE EX ART. 17 L.R. N. 65/2014
- DESCRIZIONE
- DELIBERAZIONE AUTORITA' COMPETENTE (GIUNTA COMUNALE) N. 138 DEL 25.06.2019
- RELAZIONE E DOCUMENTO PRELIMINARE
VERIFICA ASSOGGETTABILITA' A VAS EX ART. 23 L.R.N. 10/2010
ADOZIONE DEL PIANO
La Giunta approva la proposta di Piano comunale.
Le osservazioni, presentate nei sessanta giorni successivi alla data di pubblicazione del relativo avviso sul B.U.R.T., sono istruite dall’Ufficio; l’esito è trasmesso alla Giunta che predispone le controdeduzioni e adegua conseguentemente lo strumento. Le osservazioni dovranno essere predisposte utilizzando il modello disponibile in questa pagina e presentate, preferibilmente via PEC, all'ufficio protocollo dell'ente.
CONTRODEDUZIONI
APPROVAZIONE DEL PIANO
GARANTE DELL'INFORMAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE
PERCORSO DI PARTECIPAZIONE
Le azioni di COMUNICAZIONE si propongono di coinvolgere attivamente le istituzioni pubbliche, gli attori del territorio (stakeholder) non organizzati e i cittadini con l’obiettivo di costruire le basi, in termini di diagnostica condivisa e identificazione delle linee strategiche di intervento, del Piano Strutturale Comunale.
Il processo partecipativo, che seguirà i tempi e i modi di elaborazione del Piano Strutturale Comunale, orientandone le formulazioni, verrà strutturato secondo 5 fasi:
FASE 0 - FASE DI LANCIO
FASE 1 - ASCOLTO DEL TERRITORIO
Per questa fase saranno creati tavoli volti a far partecipare vari stakeholder del territorio, pensati come interviste collettive finalizzate a produrre un primo ritratto condiviso in termini di potenzialità e criticità che il territorio stesso esprime da un punto di vista territoriale e a individuare alcune prime linee di intervento da inserire nel Quadro Conoscitivo del costruendo Piano Strutturale in relazione ad alcuni macro-temi, rappresentando dei veri e propri focus tematici:
- Assetto ed utilizzazione del territorio
- Sviluppo economico e Stato sociale
- Tutela dell'ambiente e del paesaggio
INIZIATIVA SABATO 26 NOVEMBRE 2022
Sabato 26 novembre 2022 si svolgerà presso la sede della CASA DELLA SALUTE di Montopoli in val d'Arno in via Mattei n. 4, un incontro parteciativo rivolto a tutta la cittadinanza, al fine di proseguire quel percorso iniziato all'inizio dell'anno, volto alla stesura del nuovo Piano Strutturale.
DURANTE L’INIZIATIVA, I SOGGETTI PRESENTI CHE LO DESIDERANO VERRANNO INVITATI A PARTECIPARE AI TRE TAVOLI TEMATICI CHE SONO STATI PENSATI PER CONSENTIRE DI ELABORARE PROPOSTE PROGETTUALI ED IDEE, SUI SEGUENTI ARGOMENTI:
1. AMBIENTE, PATRIMONIO STORICO-CULTURALE E PAESAGGIO
2. CAPOLUOGO, FRAZIONI E INSEDIAMENTI URBANI
3. ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMOAL FINE DI ORGANIZZARE AL MEGLIO L’INIZIATIVA, CHI LO DESIDERA È INVITATO A COMPILARE IL SEGUENTE MODULO
NELL'ATTESA DI POTER LAVORARE AI TAVOLI È DISPONIBILE UN QUESTIONARIO PER CONOSCERE LE NECESSITÀ DI CHI QUOTIDIANAMENTE FREQUENTA IL TERRITORIO DI MONTOPOLI
REPORT INCONTRO PUBBLICO DI SABATO 26 NOVEMBRE 2022 (curato da Simurg Ricerche)
FASE 2 - DEFINZIONE DELLE STRATEGIE
FASE 3 - CONDIVISIONE DELLE STRATEGIE
FASE 4 - PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
- Regolamento edilizio
- Regolamento Urbanistico 1999
- Regolamento urbanistico 2013
- Relazione di Avvio Procedura
- Relazione di Stato ambiente per avvio procedura
- Relazione di Stato geologia per avvio procedura
- Valutazione Integrata Area per servizi collettivi in Fontenelle
- VARIANTE ALLE N.T.A. DEL REGOLAMENTO URBANISTICO 2019
- Variante Generale al Regolamento Urbanistico
- Variante Generale Piano Strutturale
- Vincoli