Descrizione estesa
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO MARTEDì 18 MARZO 11.30 ---
Vista la previsione della prossima perturbazione (prevista per venerdì 21 marzo) si invitano i cittadini, proprietari di terreni interessati da fenomeni franosi, di provvedere presto a coprire con teli impermeabili la parte sommitale delle frane, PREFERIBILMENTE CON DITTE SPECIALIZZATE, entro venerdì
Si chiede la collaborazione e la comprensione di tutti i cittadini e le cittadine per rimandare alla prossima settimana le richieste altre rispetto alla gestione dell’emergenza. Essendo infatti gli uffici impegnati nelle procedure di somma urgenza dovute agli eventi del fine settimana, i settori urbanistica-ambiente e lavori pubblici potrebbero non rispondere celermente.
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO MARTEDì 18 MARZO ---
Si comunica che i rifiuti interessati dagli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo (solo ed esclusivamente quelli) possono essere segnalati a: info@comune.montopoli.pi.it o al numero whatsapp: 335 8096619
L'ufficio ambiente del Comune provvederà al sopralluogo, alla verifica e disporrà con Geofor il ritiro.
Grazie per la collaborazione
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO LUNEDì 17 MARZO ORE 14.30 ---
Viabilità in Via Immaginetta
Con l'ORDINANZA n° 41 del 16/03/2025 il comando della polizia municipale ha ordinato la prosecuzione del divieto di transito in ambo le direzioni di via Immaginetta nel tratto compreso tra l’intersezione con la Strada Provinciale Palaiese e via del Poggio, per tutti i veicoli e i pedoni fino a fine lavori di messa in sicurezza.
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO LUNEDì 17 MARZO ----
Il maltempo degli scorsi giorni ha causato diversi fenomeni franosi sul nostro territorio che riguardano terreni comunali e di privati.
Per questo motivo si chiede di prestare massima attenzione, di segnalare ai propri tecnici le frane e gli smottamenti esistenti e di inviare una mail a protezionecivile@comune.montopoli.pi.it.
Si chiede massima prudenza negli spostamenti in auto e a piedi
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO DOMENICA 16 MARZO ORE 14 ----
La sala operativa della protezione civile regionale AVVISA che l’allerta in corso per rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE diventa ALLERTA GIALLA dalle ore 14 e terminerà alle ore 23:59 di oggi, Domenica 16 Marzo.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.
---- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO DOMENICA 16 MARZO ORE 12.30 ----
Nella giornata di oggi proseguono i sopralluoghi sul territorio per verificare la presenza di nuovi fenomeni franosi causati dal maltempo. Si ricorda che per la giornata di oggi permane l’allerta arancione, per cui via Immaginetta rimane chiusa, come prevede l’ordinanza.
Questa mattina è stato eseguito il ripristino della viabilità via San Sebastiano e al momento gli operai sono al lavoro per rimuovere un albero caduto in via Costalbagno.
Viabilità: sono chiusi i sottopassi di via ricavo Arno e via Kennedy mentre a breve sarà riaperto il sottopasso di via Fonda.
Grazie a tutte le persone che in questo momento sono all’opera. Si chiede ancora prudenza e collaborazione.
----- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO SABATO 15 MARZO ORE 16.30 ----
È stato riaperto il ponte tra San Romano e Castelfranco.
La Provincia avvisa che a seguito delle verifiche effettuate dai tecnici presenti sul territorio, sono stati riaperti alla circolazione stradale i ponti sull’Arno ubicati rispettivamente lungo la SP 6 “di Giuncheto” al km 0+780 (tra i c.a. di Montopoli e Castelfranco di Sotto) e lungo la SP 44 “Santa Croce-Ponte a Egola” al km 0+000 (tra i c.a. di San Donato e S. Croce sull’Arno).
----- AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO SABATO 15 MARZO ORE 14 -----
La sala operativa della protezione civile regionale AVVISA che *L'ALLERTA ROSSA* in corso *per rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE** continua per tutta la giornata di oggi, Sabato 15 Marzo e si trasforma in *ARANCIONE* dalle 00.00 alle 14.00 di Domenica 15 Marzo.
*ALLERTA ARANCIONE* per rischio *IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE* per tutta la giornata di oggi Sabato 15 Marzo
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.
---- AGGIORNAMENTO SABATO 15 MARZO ORE 9 ----
I volontari della protezione civile, la polizia municipale e i dipendenti hanno passato la notte a monitorare. La situazione è ancora critica soprattutto in alcune vie di San Romano basso e in golena dell’Arno sebbene l’acqua stia rientrando. Risultano ancora senza corrente alcune abitazioni, il contatto con Enel distribuzione è continuo, ma le segnalazioni sono molte in tutta la provincia. Appena l’allerta lo permetterà inizieranno i sopralluoghi su tutto il territorio.
Per la giornata di oggi le attività commerciali sono aperte ma si richiede ancora prudenza negli spostamenti. Il mercato settimanale invece è sospeso, come da ordinanza firmata ieri.
Il centro operativo comunale è sempre aperto.
---- AGGIORNAMENTO VENERDì 14 MARZO ORE 15.20 ----
È prevista dalle ore 16 l’ondata di piena che attraverserà il nostro territorio. Da subito si raccomanda di salire ai piani alti, di non uscire di casa e di adottare i comportamenti idonei previsti dall’allerta rossa.
Con ordinanza sindacale n. 38 è stata ordinata la sospensione delle attività commerciali, produttive e uffici per la giornata di oggi, venerdì 14 marzo.
Con ordinanza sindacale n. 37 è stata ordinata la sospensione dello svolgimento del mercato settimanale nella giornata di domani, sabato 15 marzo.
---- AGGIORNAMENTO VENERDì 14 MARZO ORE 12.40 ---
Si invitano tutti i cittadini che vivono e lavorano nell'area golenale a Castel del Bosco, a Fontanelle e San Romano basso a salire ai piani superiori delle abitazioni ed evitare qualsiasi spostamento non necessario.
Si invita inoltre a non recarsi a vedere le arginature, non recarsi nei piani interrati, non dirigersi verso sottopassi o verso le aree di golena chiuse.
Si avvisa inoltre della chiusura del ponte della SP44 tra Santa Croce Sull’Arno e San Miniato dalle ore 13.30.
Si invita alla prudenza anche nelle aree collinari per possibili fenomeni franosi che potrebbero verificarsi.
---- AGGIORNAMENTO VENERDì 14 MARZO ORE 11 ----
Emessa ALLERTA ROSSA dalla sala operativa regionale per rischio idraulico del reticolo principale. Si raccomanda massima prudenza.
Tutto il sistema regionale di Protezione Civile della Toscana, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso.
L’allerta rossa per il reticolo maggiore sarà in vigore dalle 12 di oggi (14 marzo) alle 14 di domani (15 marzo). Resta in vigore anche l’allerta arancione per temporali fino a questa sera e per il reticolo minore fino alle 14 di domani (15 marzo).
----- AGGIORNAMENTO VENERDì 14 MARZO ORE 10.30 -----
Si comunica che a seguito dell'attivazione del servizio di piena del fiume Arno da parte della Regione Toscana, l'Amministrazione Comunale in data odierna 14.03.2025, ha aperto il COC, Centro operativo comunale, per coordinare interventi di emergenza congiunti al sistema di Protezione civile.
Oltre ai provvedimenti di chiusura che verranno effettuati dalla Polizia Municipale e Provincia di Pisa, si invita la cittadinanza tutta a rispettare le semplici raccomandazioni sotto descritte a partire dall'attivazione dello stato di emergenza:
- Non frequentare luoghi aperti, sopratutto percorsi e sentieri lungo corsi d'acqua
- Limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari
- Non frequentare locali seminterrati e interrati
- Prestare la massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua e nei sottopassi stradali.
- Evitare di attraversare aree allagate anche se apparentemente con poca acqua
- Utilizza il cellulare solo in caso di necessità
Inoltre nelle zone soggette ad alluvione si dispone:
- Vietato frequentare luoghi aperti, sopratutto percorsi e sentieri lungo corsi d'acqua
- Mettere in salvo i persone, animali, beni materiali e veicoli, collocati in locali interrati e/o seminterrati e al piano terra, quanto prima perché l'arrivo dell'onda di piena è prevista per il pomeriggio/serata
- Non sostare in locali interrati e/o seminterrati e al piano terra potenzialmente allagabili
- Salire piani alti senza usare l'ascensore
- Se la zona è particolarmente a rischio recarsi altrove per tempo, avendo cura di chiudere il gas, l'impianto di riscaldamento e quello elettrico. In caso di impossibilità a spostarsi contattare i numeri indicati sotto.
Si raccomanda di segnalare eventuali situazioni di criticità di persone che potrebbero avere bisogno d'aiuto. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali del Comune (sito, numero whatsapp 3358096619, facebook e instagram)
----- AGGIORANMENTO GIOVEDì 13 MARZO ORE 20 -----
In caso di criticità chiamare 0571-449898 oppure 331-6395968 oppure protezionecivile@comune.montopoli.pi.it
A causa delle avverse condizioni meteo previste è stata predisposta con ordinanza sindacale *per la giornata di venerdì 14 marzo 2025* la CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado (Nidi d'infanzia Comunali, scuole dell'infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado)
Per informazioni è possibile contattare
Protezione civile del comune di Montopoli.
Telefono: 0571 449898
Telefono: 331 6395968
Email:protezionecivile@comune.montopoli.pi.it
---- AGGIORNAMENTO GIOVEDì 13 MARZO ----
La sala operativa della protezione civile regionale AVVISA che é stata emessa Allerta GIALLA per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE fino a tutta la giornata di oggi Giovedì, 13 Marzo.
ATTENZIONE L'ALLERTA SI TRASFORMA IN ARANCIONE per rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE dalle ore 8 e per tutta la giornata di domani, Venerdì 14 Marzo e SEMPRE Allerta ARANCIONE per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI per tutta la giornata di domani, Venerdì 14 Marzo
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO